Reggio Emilia è una grande città in Italy, alla latitudine 44°42′00.00″ nord e longitudine 10°37′59.88″ est.
La Città
Reggio Emilia ufficialmente denominata Reggio nell'Emilia è un comune italiano di 172.000 abitanti è il capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Persone Coinvolte
Stato della mappa



















show
===Legenda dei colori e dei simboli===
Lo stato della mappatura in ogni regione è indicato da un simbolo, che indica una categoria di elementi, e da un colore, che indica la completezza della mappatura.
Significato dei simboli
- Sono disponibili i nomi delle vie; la mappa può essere usata per cercare un indirizzo. Chiave: l
- Sono disponibili i numeri civici. Chiave: h
- Sono disponibili i percorsi pedonali, spazi pedonali e scalinate, oltre che tutti i divieti e le restrizioni (compresi i percorsi sterrati ed escursionistici). Chiave: fo
- Sono disponibili le informazioni per gli accessi a persone con disabilità. Chiave: d
- Sono disponibili i percorsi e le piste ciclabili e le strutture annesse (bike sharing, parcheggi per bici, negozi di bici). Chiave: b
- Sono disponibili le strade per le auto; i divieti, le restrizioni, i parcheggi e le strutture annesse (es: parchimetri). Chiave: c
- Sono disponibili servizi di trasporto pubblico, sia su gomma che su rotaia; comprese le strutture annesse (es: biglietterie). Chiave: tr
- Sono disponibili le fermate/stazioni/terminal dei traghetti. Chiave: ha
- Sono disponibili le linee degli autobus(inclusi i nomi delle fermate). Chiave: bu
- Sono disponibili le linee dei filobus (inclusi i nomi delle fermate). Chiave: ty
- Sono disponibili le linee tramviarie (inclusi i nomi delle stazioni e delle fermate). Chiave: tm
- Sono disponibili le linee ferroviarie (inclusi i nomi delle stazioni). Chiave: tm
- Deutschland: U-Bahn linien (inklusive Haltestellennamen) sind vorhanden. - Schlüssel: u
- Deutschland: S-Bahn linien (inklusive Haltestellennamen) sind vorhanden. - Schlüssel: s
- Sono disponibili le linee ferroviarie a vapore (inclusi i nomi delle stazioni). Chiave: st
- Sono disponibili le linee delle navi e dei traghetti (inclusi i nomi delle fermate e dei terminal). Chiave: sh
- Sono disponibili gli elementi di pubblica utilità (ad esempio chiese, scuole, impianti sportivi, caserme, ospedali, municipio, ma anche bidoni del riciclaggio e cinema). Chiave: p
- Sono disponibili i servizi d'emergenza (ospedali...). Chiave: em
- Sono disponibili le stazioni di rifornimento di qualsiasi tipo. Chiave: fu
- Sono disponibili i ristoranti, gli alberghi, le strutture di ristoro (compresi bar, pub, pizzerie, discoteche, ...). Chiave: r
- Sono disponibili i beni culturali e di interesse turistico e le strutture annesse (es: biglietterie). Chiave: t
- Sono disponibili le aree naturali (riserve, parchi, fiumi, laghi, boschi, ecc). Chiave: n
Significato dei colori
Colore di sfondo
|
Significato
|
Utilità per la navigazione
|
Cose da fare
|
Valore
|
 |
La mappa va controllata; stato sconosciuto |
Disponibilità sconosciuta |
Controllare lo stato della mappa |
(Vuoto)
|
 |
La mappa è vuota o contiene pochissimi dati |
Inutilizzabile |
Aggiungere dati |
0
|
 |
La mappa contiene dati parziali |
Utilità limitata |
Completare i dati |
1
|
 |
La mappa è in gran parte completa (indicare i dati mancanti) |
Utilizzabile, con qualche limitazione |
Completare i dati mancanti |
2
|
 |
La mappa è completa (certificata da un mappatore) |
Utilizzabile |
Controllare e sistemare eventuali errori |
3
|
 |
La mappa è completa (certificata da 2 o più mappatori); indicare la data dell'ultimo controllo |
Utilizzabile |
Tenere aggiornata la mappa, dove serve |
4
|
 |
Questa caratteristica non esiste nella zona (ad esempio, non ci sono distributori di benzina) |
Utilizzabile |
Tenere aggiornata la mappa, se serve |
X
|
La traduzione italiana può essere modificata
qui.
Trasporti Publici
Presenti solo poche linee urbane