Accessibilità Milano (2018)

From OpenStreetMap Wiki
Jump to navigation Jump to search

Sommario

Il progetto, coordinato da AMAT, vuole creare un grafo pedonale corredato delle informazioni relative alle barriere architettoniche e all'accessibilità degli spazi pubblici per i disabili.

Fasi del progetto

In tutte le fasi del progetto andrà mantenuta aggiornata la documentazione e mantenuta attiva la comunicazione/discussione con la community mediante le mailing list Accessibility e talk-it.

Creazione e condivisione dei database

  1. studio di progetti analoghi, basati o menu su OSM, in altre città;
  2. valutazione e progettazione di uno schema del grafo pedonale tale da contenere anche i dati di accessibilità;
  3. individuazione e condivisione dei criteri per mappare e individuare gli attraversamenti in modo univoco e tale da contenere dati di accessibilità;
  4. implementazione dei vari strati. Per velocizzare il processo procederemmo anche per layer: prima la tracciatura dei marciapiedi, poi l'inserimento degli attraversamenti, poi gli ingressi alle stazioni metropolitane, etc;
  5. realizzazione di foto degli attraversamenti a 360° da pubblicare su Mapillary;
  6. implementazione della mappatura per fasi successive dell'intera città;
  7. individuazione e condivisione dei criteri per mappare e individuare le barriere architettoniche e i manufatti di superamento delle barriere architettoniche (dislivelli, attraversamenti, manutenzione della pavimentazione, ostacoli e restringimenti, presenza di percorsi pedo-tattili, etc);
  8. mappatura delle barriere architettoniche secondo lo stesso criterio utilizzato per il grafo pedonale.
  9. sviluppo di tematizzazioni (mapCSS) e plugin per verificare la completezza e l'uniformità della mappatura.

Schema base di tagging spazio pubblico

Per quanto riguarda gli elemnti base con cui mappare lo spazio pubblico la nostra proposta prevede:

  • Marciapiedi;
  • Attraversamenti;
  • Passaggio tra Marciapiede e Attraversamento;
  • Piattaforme alle fermate del Trasporto Pubblico Locale di superficie (in particolare Tram e Filobus);
  • Percorsi nei parchi e parterre verdi;
  • Percorsi ciclopedonali;
  • Scalinate negli spazi pubblici.

Dettaglio di tagging in via di elaborazione (vedi "discussione" di questa pagina).

Schema base di tagging trasporto pubblico

Per quanto riguarda gli elementi base con cui mappare lo spazio pubblico la nostra proposta prevede:

  • piattaforme alle fermate del Trasporto Pubblico Locale di superficie (in particolare Tram e Filobus);
  • accessi fermate metropolitane / stazioni;
  • scale;
  • scale mobili;
  • ascensori;
  • percorso di accesso alle scale;
  • percorso di accesso alle scale mobili;
  • percorso di accesso agli ascensori;
  • percorsi pedonali interni alle fermate metropolitane.

Dettaglio di tagging in via di elaborazione.

Fasi di implementazione

Inizialmente riporteremo in OSM i dati già in possesso di AMAT: il rilievo di un chilometro quadrato del centro di Milano risale al 2016 relativo alla sperimentazione 1 KM quadro Facile. L'area è compresa tra via Larga e la cerchia dei Bastioni e delimitata da corso di porta Romana e corso XXII Marzo.

La seconda fase prevede la mappatura del Municipio 1 poiché vi risiedono moltissimi servizi pubblici e poiché massimamente servito dal Trasporto Pubblico.

Progressivamente si amplierà la mappatura a tutto il Comune di Milano privilegiando:

  • la continuità rispetto alla mappatura esistente;
  • le linee metropolitane e le stazioni ferroviarie;
  • la densità dei servizi pubblici.

Mantenimento

Avvio di campagne di mappatura e aggiornamento dei dati relativi alle barriere architettoniche: la fase di mantenimento durerà indefinitivamente, e consisterà in verifiche periodiche e nell'aggiornamento delle informazioni in nostro possesso.

Business Intelligence

Sviluppo di algoritmi e tecniche orientate a creare:

  • un routing pedonale per disabili;
  • un metodo avanzato di classificazione dell’accessibilità del TPL e dei servizi pubblici;
  • uno strumento di valutazione per le priorità di intervento e dei costi benefici dell’abbattimento delle barriere architettoniche.

Riferimenti

  • La pagina wiki Sidewalk_schema offre una dettagliata proposta per quanto riguarda la creazione di uno schema dei marciapiedi adatto a rappresentare le informazioni di accessibilità.
  • abbiamo affinato il metodo nel progetto Via Libera?! descritto nel dettaglio alla pagina wiki ViaLibera

Mailing lists: