Talk:Pompeii

From OpenStreetMap Wiki
Jump to navigation Jump to search

Dopo il party

Penso sarebbe opportuno concordare quali tag utilizzare per le features di Pompeii, si tratta di un "caso particolare" che (immagino) non trova precedenti nella casistica di OSM.

Fontane

Come taggare queste fontane?

http://flickr.com/photos/leron/3093957864/in/set-72157610859291991/

  • Il problema è anche: dovremmo in qualche modo rendere il tagging espressivo della storicità delle fontane?

Sono autentiche fontane romane, delle quali è stato "ripristinato" l'uso. Quindi, ben venga "amenity=drinking_water" (e non "amenity=fountain", perchè sappiamo essere potabili) ma penso dovremmo associarlo con un "historic=??" che non saprei meglio definire :( --fradeve11 20:37, 11 December 2008 (UTC)

* Siamo certi che sia acqua potabile? Io non ho visto alcun cartello, ne' in un senso ne' nell'altro. Se siamo certi che si tratti di acqua potabile (?) allora va benissimo un

     amenity=drinking_water
     historic=fountain

* Se invece non siamo certi che sia potabile (?), occorrerebbe

     amenity=fountain
     historic=yes

--niubii 23:07, 11 December 2008 (UTC)

Direi che possiamo essere sicuri che è potabile per 2 motivi:
a) perchè le fontanelle così (in posto pubblico con rubinetto) sono sempre potabile se non è scritto il contrario.
b) l'ho bevuto e mi sento bene. Dieterdreist 15:28, 15 December 2008 (UTC)

aggiungo
c) che ho visto almeno una fontana con scritto acqua potabile, e anche se da un lato questo potrebbe far pensare che le altre non lo siano (!) sono d'accordo con a) e b);
d) questo [link][1]; domanda, ma cose così ad esempio le possiamo prendere per buone? Elenat

A che cosa ti riferisci? Alle informazioni deducibili dalla pagina che hai linkato?
IMHO si, si possono dedurre le informazioni, senza copiare il testo. --niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)
Alla luce delle considerazioni anzidette e rassicurato dalle condizioni di salute di Dieterdreist :-) dichiaro ufficialmente potabile l'acqua delle fontanelle di Pompeii.
Il tag che propongo di utilizzare e' questo:
     amenity=drinking_water
     historic=fountain
     source=survey
     date=78-08-24
Ovviamente se ci sono altre interpretazioni, modificate pure!
--niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)


Porta di accesso alla cittadella

Ho provato ad utilizzare

    barrier=city_wall

per le mura. A parte il fatto che non viene renderizzato (?), mi sembra errato.

si, anche a me. Prima la proposta era man_made=city_wall e qn. l'ha cambiato/spostato così, sensa proprio discuterne. Dieterdreist 15:28, 15 December 2008 (UTC)
Ho visto che almeno una torre di guardia (perimetro sud-est) e' stata taggata (correttamente) come building.
Ho quindi utilizzato:
    building=yes
anche per il tratto di mura a sud dell'anfiteatro, chiaramente riconoscibile dalle foto aeree e dal rilievo.
A me sembra piu' pertinente di city_wall.
Aspetto commenti; nel caso, occorrerebbe modificare anche il perimetro nord delle mura come segue:
    barrier=city_wall
    building=yes # dopo aver creato il poligono che rappresenta il perimetro, ottima la funzione P di potlatch, consente di dare un'offset in metri
    historic=ruins
    name=Mura
    date=78-08-24
    source=Yahoo! Aerial Maps; survey
Per gli interessati: la dimensione delle torri di guardia (nella direzione perpendicolare alle mura) e' di 8 metri circa.
Fonte: pannello informativo. --niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)

Ci sarebbe poi da definire qual e' il modo corretto di indicare il percorso sottostante (che attraversa la porta) e l'eventuale cammino di ronda (sopra la cinta muraria).

Mi sembra piu' appropriato utilizzare per le mura: Alla luce di quanto scritto sopra, vorrei utilizzare per le mura:

    building=yes
    historic=ruins
    layer=1
    name=Mura
per me, dovresti togliere layer=1 perchè in generale è layer=0, quindi sensa Dieterdreist 15:33, 15 December 2008 (UTC)
OK, approvo.--niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)

per il percorso a livello terreno:

    highway=footway|pedestrian|track # footway=vicoli, larghezza <3m | pedestrian=vie, larghezza > 3m | track=percorso sterrato pedoni e veicoli, ad esempio perimetro est
    surface=stones|cobblestones|grass|unpaved # stones=basalto | cobblestones=cubetti porfido | grass=prato | unpaved=terra battuta
    name=Via Nola
dipende, per me alcune strade sono pure track, tracktype quelle che sia oppure pedestrian. Solo le strade piu strette di ~3 metri mettrei come footway. Dieterdreist 15:33, 15 December 2008 (UTC)
OK approvo --niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)

nel punto in cui "buca" le mura, il percorso prende anche i tag:

    tunnel=yes  
    layer=-1
nel punto in cui il percorso a livello strada "buca" le mura, possiamo avere due casi:
1. esiste il portale completo (architrave/arco compreso); in questo caso, il percorso a livello strada prende:
    tunnel=yes
    layer=-1
2. non esiste il portale completo (manca architrave/arco); in questo caso, il percorso a livello strada non si differenzia dal tratto precedente/seguente.

mentre per il percorso (eventuale) del cammino di ronda:

    highway=footway
    surface=stones|cobblestones
    name=Cammino di ronda
    layer=2
non, direi sempre sensa layer quello, se metti già layer=-1 per il tunnel sotto.Dieterdreist 15:33, 15 December 2008 (UTC)
OK, approvo --niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)

e, nel punto in cui il cammino di ronda "scavalca" la porta anche il tag:

    bridge=yes
per me potresti anche li vivere sensa, il tunnel, -1, per quello sotto indica già tutto. Dieterdreist 15:33, 15 December 2008 (UTC)
OK, approvo --niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)

secondo me va bene anche il bridge=yes, per distinguere tra varie tipologie e stati di conservazione dato che il cammino di ronda non è una cosa che c'è sempre.. Elenat

Nel punto in cui scavalca la via di accesso, dobbiamo scegliere tra bridge oppure tunnel, inutile utilizzare entrambi. --niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)


Che ne pensate? Aspetto vs. commenti.

Regio

Per quanto riguarda le varie Regio, i vari quartieri? come li tagghiamo?

Potremmo considerarle come circoscrizioni ed usare

    admin_level=10
    source=survey
    historic=yes

Domanda: si possono utilizzare le strade adiacenti per definire i limiti delle circoscrizioni?
Cioe, posso evitare di disegnare due linee parallele (una per l'asse strada, l'altra per il confine della regio)? Se utilizziamo l'asse strada come confine, non abbiamo "vuoti" tra le due linee (adiacenti) e ripetizioni di segmenti inutili. --niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)

Date

Vorrei inserire, tra le altre informazioni, anche quelle relative all'epoca a cui risalgono le features. Sono sicuramente antecedenti la data del 24 agosto 79 DC. Il tag corretto dovrebbe essere

    date=79-08-24

Non mi e' chiaro come fare per indicare che la feature e' *anteriore* a quella data (date=<79-08-24 ?)

Strade

Non mi e' chiaro qual e' il tag piu' adatto per le strade. Io avevo cominciato con

    highway=footway
    name=Via Nola
    surface=cobblestone

pero' vedo che dieterdreist sta utilizzando

    highway=pedestrian
    surface=stone

che e' altrettanto pertinente. Qual e' il tag piu' appropriato?

per me dipende della larghezza e dello stato della strada. Se si tratta di una strada con una larghezza come si trovano anche oggi nei centri, per me sono pedestrian (che significa che uno la po pure usare con una macchina ed un permesso speciale, per ess. archeologici). I percorsi piccoli, stretti, ho messo anch'io come footway. I percorsi non pavimentate oppure in uno stato abbastanza degradato, ma cmq. larghi ho taggato come track, tracktype=grade2, 3, 4 (secondo la situazione li) -- Dieterdreist 15:37, 15 December 2008 (UTC)

OK, approvo, vedi considerazioni per le mura e le porte --niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)

Conclusioni

La cosa sta diventando articolata. Propongo di "traslare" in questa sezione gli argomenti ormai definiti. --niubii 10:51, 17 December 2008 (UTC)


Lettera - 7 dicembre 2008

AL SIG. SOPRINTENDENTE ARCHEOLOGO POMPEI - ERCOLANO

OGGETTO: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AD EFFETTUARE FOTOGRAFIE PER MOTIVI DI DIVULGAZIONE SU WIKIPEDIA E OPENSTREETMAP

Le scrivo la presente, senza utilizzare uno dei moduli da voi predisposti su internet poiché ritengo che il nostro caso non rientri in nessuno di quelli previsti dalla modulistica.

Le scrivo come semplice utente-autore di Wikipedia e di Openstreetmap e come persona interessata a far conoscere meglio il patrimonio racchiuso dai siti archeologici di Pompei ed Ercolano.

Wikipedia è uno dei dieci siti internet più visitati al mondo, riceve circa 60 milioni di accessi al giorno. La caratteristica primaria di Wikipedia è il fatto che dà la possibilità a chiunque di collaborare, utilizzando un sistema di modifica e pubblicazione aperto. Le voci di Wikipedia sono spesso citate dai mass media tradizionali e da istituti accademici. Wikipedia è rilasciata secondo i termini della licenza GFDL <http://it.wikipedia.org/wiki/GFDL>. L'edizione in lingua italiana è stata persino distribuita su DVD.

OpenStreetMap è un progetto che punta a creare e fornire dati cartografici: qualsiasi mappa di strade, liberi e gratuiti a chiunque ne abbia bisogno. Il progetto è stato lanciato perché la gran parte delle mappe che generalmente si utilizzano, hanno molte restrizioni legali o tecniche al loro uso, cosa che impedisce alle persone il loro uso per scopi produttivi, creativi. I dati vengono rilasciati secondo la licenza Creative Commons <http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/legalcode>.

Nelle scorse settimane, discutendo con alcuni amici, anche loro, come me utenti-autori di Wikipedia <http://it.wikipedia.org/> e di Openstreetmap <http://wiki.openstreetmap.org/index.php/It:Pagina_Principale> è nata l'idea di passare alcuni giorni presso i siti archeologici al fine di documentarli sia fotograficamente, sia con GPS al fine di ottenere alla fine della nostra visita del materiale utile da poter pubblicare su Wikipedia e Openstreetmap. Nei nostri archivi abbiamo già del materiale relativo agli scavi archeologici, ma intendiamo scrivere pagine e mappe più organiche ed esaustive che comprendano anche una mappa degli scavi.

C H I E D O

quindi di poter effettuare riprese fotografiche per i motivi sopra menzionati dei beni archeologici visibili presso i siti di Pompei ed Ercolano.

Trattandosi per me e per il mio gruppo di amici di attività ricreativa, non posso confermarle né il nome né il numero dei componenti, quando Lei mi avrà comunicato le date utili alla nostra visita sarà mia premura informarla quanto prima sul numero e sulle generalità dei partecipanti. Anche i mezzi di ripresa fotografica e GPS saranno dipendenti dalle persone partecipanti alla nostra visita, comunque non prevediamo l'uso di cavalletti o luci da studio, ma solo attrezzatura portata a mano.

In attesa di una sua favorevole risposta, porgo Distinti Saluti

[FIRMATO] Simone Cortesi

risposta

ho ottenuto risposta positiva, ma NEGATIVA dalla sopintendenza, negativa perche' la richiesta è di 2100euro + IVA + il pagamento di un incaricato della soprintendenza che ci seguirà per tutto il tragitto all'interno dgli scavi.