IT:Key:inscription
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
![]() |
Descrizione |
---|
Testo che è scritto su un oggetto. ![]() |
Gruppo: annotations |
Applicabile agli elementi |
Combinazioni utili |
Stato: de facto |
Strumenti |
La chiave inscription=*
è usata per il testo di iscrizioni presente su edifici, memoriali, pannelli segnaletici e altri ogetti vari.
Come mappare
"Inscription" rappresenta il testo fisicamente riportato sull'oggetto in causa nel modo reale.
|
o la barra obliqua /
possono essere usate per inserire un a capo ( line breaks) and
||
o la doppia barra obliqua //
per una interruzione di paragrafo ( paragraph breaks) in base al tipo di guida preferito.
Lunghezza limite
Come per tutti i valori, Vi è un limite di 255 caratteri per il valore inscription=*
Riferimento ad altri servizi dati
Per superare il limite di lunghezza, l'iscrizione potrebbe essere aggiunta:
wikidata=*
- Se questa iscrizione ha un elemento Wikidata, può essere descritta lì utilizzandoinscription (Property:P1684), poiché qui il limite di caratteri è fissato a 1.500.
openplaques:id=<ID number>
- Se si tratta di una targa commemorativa/storica, puoi anche aggiungere l'iscrizione completa su openplaques.org e poi collegare la voce con l'oggetto OSM.inscription:url=*
- URL dove è possibile trovare l'iscrizione su un sito web esterno; per esempio Wikisource (utile quando l'iscrizione è più lunga del limite sopra indicato).
Suddivisione su più chiavi
Alcuni mappatori evitano questo limite suddividendo il valore su più chiavi, per esempio:
Etichette correlate
description=*
- Informazione aggiuntiva riguardo ad un elemento, contenente testo non presente nella realtà dell'iscrizione.man_made=geoglyph
- Proposal:Epigraph, una proposta per mappare le epigrafi (iscrizioni) da sole (particolarmente utile per localizzare le iscrizioni su oggetti più grandi e dove ce ne sono diverse).