Strade urbane
Questa pagina serve per discutere il criterio italiano di classificazione delle strade urbane. I mappatori italiani sono invitati ad aggiungere il proprio commento nell'ultima colonna, ricordandosi di firmare il contributo.
Foto | Indirizzo | Note | Classificazione attuale | Classificazione proposta |
---|---|---|---|---|
![]() |
Via Famagosta, Milano | La strada è a carreggiate separate. Ci sono due complanari ai lati. Fa parte della circonvallazione esterna (linea 95). Nelle carreggiate centrali sono vietate le biciclette e la sosta. Il limite è 50 km/h. | highway=unclassified
|
highway=primary FedericoCozzi
Di base: Oppure
|
![]() |
Via Santa Rita da Cascia, Milano | La strada è a carreggiate separate. Fa parte della circonvallazione esterna (linea 95). Non ci sono limiti a biciclette. E' possibile parcheggiare su un lato. Il limite è 50 km/h. | highway=unclassified
|
highway=secondary FedericoCozzi, MarcoCertelli
|
![]() |
Via Lodovico il Moro, Milano | La strada è moderatamente trafficata. Collega Milano con Corsico, Trezzano sul Naviglio e Gaggiano (hinterland) e poi prosegue fino a unirsi con la SS494. C'è un tram che porta in centro. Il limite è 50 km/h. | highway=unclassified
|
highway=tertiary FedericoCozzi, MarcoCertelli, Stemby
|
![]() |
Via Raffaello Sanzio, Cesano Boscone (MI) | I palazzi ai lati della strada sono uffici o magazzini. | highway=unclassified
|
highway=unclassified FedericoCozzi, Stemby
Macchine parcheggiate:
|
![]() |
Milano | I palazzi sono condomini. La strada è a bassissimo traffico. Sulla destra ci sono dei giardini e un parco giochi. | highway=residential
|
highway=residential FedericoCozzi, MarcoCertelli, Stemby
|