IT:Key:cables
Jump to navigation
Jump to search
| Descrizione |
|---|
| Numero di conduttori elettrici isolati su una linea elettrica. |
| Gruppo: power |
| Applicabile agli elementi |
| Combinazioni utili |
| Stato: de facto |
| Strumenti |
Questo tag può essere utilizzato per indicare il numero di conduttori di potenza elettricamente separati (cables nella terminologia di OSM) nelle linee elettriche (power=line) o nelle condutture (power=cable). La rete elettrica di distribuzione e trasformazione utilizza in genere tre fasi in corrente alternata (AC), quindi ogni linea elettrica consiste di tre conduttori. Considera comunque che:
- Alcuni circuiti usano uno o due conduttori, ad esempio:
- collegamenti di trasmissione ad alta tensione in corrente continua (HVDC),
- circuiti in corrente alternata (AC) monofase o bifase split-phase per:
- linee a media tensione con sistema unifilare con ritorno via terra (SWER) talvolta usate in zone rurali,
- trasmissione per ferrovie elettriche (ad es. la rete elettrica ferroviaria in Germania),
- illuminazione stradale,
- piccole utenze finali (come le singole residenze domestiche).
- derivazioni terminali della griglia di distribuzione trifase che possono portare solo due delle fasi per la diretta connessione ad un piccolo insieme di utenze finali.
- Più circuiti indipendenti possono condividere gli stessi tralicci/piloni. Puoi usare più valori separati da un punto e virgola raggruppati in base alla tensione (ad esempio
cables=6;3per una linea composta da due circuiti con una prima tensione e un ulteriore circuito con un'altra tensione). Consulta anchecircuits=*. - Ogni conduttore si può dividere in più sub-conduttori (wires nella terminologia OSM) che sono vicini l'uno all'altro ed elettricamente collegati (viene fatto per ridurre le perdite per l'effetto corona alle alte tensioni e per aumentare la capacità massima di corrente alternata del conduttore, dato che la corrente alternata tende a viaggiare meglio sulla superficie di ogni conduttore). Vedi
wires=*. - Non includere cavi che non trasportano elettricità, come:
- conduttori di protezione di terra (detti anche cavi di messa a terra),
- conduttori passivi ad anello (per ridurre il campo magnetico)
- cavi telefonici o relativi ad altri tipi di telecomunicazione,
- cavi di sostegno (supporto di tipo meccanico).
Vedi anche
- Key:circuits Numero di circuiti elettrici della linea di alimentazione o di collegamento via cavo.
cable_number=*Numero di cavi di sostegno per ponti tibetani (detti anche a sospensione semplice).
Una nota sulla terminologia
I nomi delle chiavi wires=* e cables=* sono stati una scelta non proprio felice. Il termine migliore per "cable" e conductor che può essere un single conductor (IEV ref 466-10-19) corrisponde a wires=single o un conductor bundle (IEV ref 466-10-20) corrisponde a wires=double,triple,...