forum tag id-editor#osm-devMatrix room #_oftc_#osm-dev:matrix.org [iD iD tagging schema issue tracker] GitHub Discussions

IT:iD

From OpenStreetMap Wiki
Jump to navigation Jump to search

iD
Autore: openstreetmap/iD/graphs/contributors GitHub
Licenza: ISC License (gratuito)
Piattaforme: Web
Stato: Active
Versione: 2.34.0 iD releases (2025-05-12)

6.11.0 iD tag.schema rel. (2025-05-12)

Linguaggio:
Sito web: ideditor.com
Codice sorgente: openstreetmap/iD GitHub

openstreetmap/id-tagging-schema GitHub

Linguaggio di programmazione: JavaScript

L'editor OpenStreetMap facile da usare, scritto in JavaScript.

Features
Feature Value
Map Display
?
Routing
?
Navigating
?
Tracking
?
Monitoring
Monitoring
?
Show current track
?
Open existing track no
Altitude diagram
?
Show POD value
?
Satellite view
?
Show live NMEA data
?
Show speed
?
Send current position
?
Editing
Add POIs sì
Edit / Delete POIs sì
Add way sì
Edit geometries sì
Edit arbitrary tags of existing OSM objects sì
Edit relations sì
View notes sì
Create notes sì
Edit notes sì
Work offline cache
Support imagery offset DB no
Upload to OSM sì
Rendering
?
Accessibility
?
Per altri usi, vedi Id (disambiguation).

broom

iD è un'app browser usata per modificare OpenStreetMap ed è l'editor predefinito sul sito openstreetmap.org.

L'app mira ad essere semplice e amichevole. È scritta in JavaScript così da poter essere usata senza l'uso di estensioni.

È l'editor più popolare dal 2013. Nel 2024 era utilizzato da 204 810 mappatori (il 78% di tutti i mappatori[1]).

Come si usa

Puoi usare iD con il tuo browser web sulla homepage del sito di OpenStreetMap.org . Basta ingrandire la mappa in una zona di tuo interesse e poi fare clic sul pulsante Modifica!

Nota per gli utenti esperti: Nelle tue preferenze utente puoi impostare il pulsante "Modifica" in maniera che lanci un editor differente. Volendo, puoi sempre trovare "iD" nel menù a tendina di "Modifica ▼". Per impostazione predefinita, tuttavia, i nuovi utenti possono semplicemente cliccare il pulsante "Modifica".

È disponibile una guida interattiva all'interno dell'editor che viene mostrata al primo accesso. È possibile rivederla in un secondo momento utilizzando l'icona [?] in fondo al gruppo di icone sulla destra dello schermo (scorciatoia da tastiera H).

Sul sito web LearnOSM è disponibile un tutorial più dettagliato per iD.

Una lista delle scorciatoie da tastiera è qua.

Puoi leggere una collezione di discussioni riguardanti iD sul sito community.osm.org. Se non trovi la tua domanda, crea una nuova discussione qua. Puoi trovare delle vecchie domande e risposte sul sito help.osm.org, che attualmente è archiviato in sola lettura, attraverso DuckDuckGo.

Vi sono diversi canali di contatto dove è possibile trovare aiuto.