IT:Tag:place=suburb
![]() |
![]() |
Descrizione |
---|
Sobborgo - Grosso quartiere di una città (non necessariamente periferico) con un nome ben definito e spesso una sua identità distinta. ![]() |
Gruppo: luoghi |
Applicabile agli elementi |
Combinazioni utili |
Vedi anche |
Stato: de facto |
Strumenti |
Usa il tag place=suburb
per identificare le maggiori aree di un place=town
o di un place=city
che hanno un nome ben definito e spesso una loro identità distinta. I sobborghi possono avere confini incerti, sovrapporsi con altri sobborghi e spesso è meglio mapparli come nodi.
Per le aree all'interno di un sobborgo, di solito si usa il tag place=neighbourhood
. Se necessario si può usare il place=quarter
per un'area di una grande città che è più piccola di un place=suburb
ma più grande di un place=neighbourhood
.
Note
- In OSM il termine 'sobborgo' viene usato con un significato diverso da quello che ha in italiano, dove è definito come "un quartiere o un abitato di periferia di una città". Spesso i sobborghi così definito sono degli insediamento distinti è devono essere taggati con
place=village
,place=town
oplace=city
in funzione della loro popolazione.
- La classificazione di una area come sobborgo si deve basare sulla sua dimensione e situazione piuttosto che dalla presenza del termine nel suo nome. Per esempio l'area di Lake City a Seattle (150938688
150938688) dovrebbe essere taggata come 'suburb' e non come 'city' poiché è un'area molto estesa di una grande città.
Come mappare
Metti un nodo al centro del sobborgo, taggalo con place=suburb
e identificalo con name=*
. In alternativa il sobborgo può essere rappresentato con una way chiusa se i confini sono definiti chiaramente.
Cose da evitare
Alcuni mappatori ritengono che le aree di una città non debbano essere contrassegnate con place=town
, place=village
o place=hamlet
, e che questi tag dovrebbero essere usati solo per insediamenti distinti. Tuttavia, questa pratica non è universalmente accettata.
In circostanze in cui due città crescendo si sovrappongano l'una con l'altra, può essere opportuno etichettarle come una città se hanno strutture amministrative distinte e separate.
Vedi anche
place=neighbourhood
per un'area all'interno di unplace=suburb
place=quarter
per un'area più piccola di un sobborgo ma più grande di un quartiereis_in=*
- descrive una gerarchia in cui si trova il sobborgo, il concetto is_in non è necessario se la città in cui si trova il sobborgo ha una linea di demarcazione definita (si veda Key:place). Per un sobborgo, is_in può essere utile per indicare che il sobborgo 'appartiene a' una città che non è strettamente la città più vicina. Per esempio, il sobborgo West Bank ha is_in:town per indicare che si tratta di un sobborgo di Widnes piuttosto che geograficamente più vicino a Runcorn, che è dall'altra parte del fiume.