IT:Tag:place=square
![]() |
![]() |
Descrizione |
---|
La piazza di una città o un paese: uno spazio aperto pubblico e (tipicamente) pavimentato, generalmente di importanza architettonica e circondato da edifici in un'area edificata come una città, un paese o un villaggio. ![]() |
Gruppo: luoghi |
Applicabile agli elementi |
Richiede |
|
Combinazioni utili |
Vedi anche |
Stato: de facto |
Strumenti |
Il tag place=square
indica una piazza, uno spazio pubblico aperto comune nei centri abitati come città e paesi. Solitamente sono attraversate da strade, ma possono essere anche aree pedonali o pù raramente aree verdi.
Terminologia
Le piazza hanno vari nomi nelle diverse lingue, es. inglese: square, plaza; francese: place; tedesco: Platz; italiano: piazza, largo, piazzale, campo, spagnolo: plaza; russo: площадь.
Vedi anche la pagina wikipedia su piazza.
Come mappare
Disegna il perimetro della piazza come area , oppure metti un nodo
nel punto appropriato, e aggiungi il
place=square
insieme a name=*
.
Tipicamente il perimetro includerà tutti gli oggetti che stanno dentro la piazza, incluse strade, aree pedonali, aree verdi, edifici, ma non quelli esterni come gli edifici circostanti. L'area della piazza deve condividere i nodi con gli oggetti confinanti (es. edifici e mura).
Combinazioni utili, esempi
wikipedia=*
per linkare gli articoli di Wikipediawikidata=*
per linkare gli oggetti Wikidataarchitect=*
start_date=*
data / anno / secolo /... di inaugurazione