IT:Browsing
Ottenere aiuto | Info su OpenStreetMap | Navigazione | Come contribuire | Contribuire ai dati della mappa | Editor | Glossario e terminologia | Guida per i principianti | ± | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La seguente è una documentazione di aiuto riguardante la navigazione di base su OpenStreetMap Esplorare la MappaNaviga su OpenStreetMap visualizzando la pagina principale di openstreetmap.org. Puoi Cercare Luoghi per nome (vedi la prossima sezione) e/o ingrandire e spostare la mappa dell'intero pianeta.
A grandi livelli di ingrandimento si vedono solo i bordi delle coste, ma non appena si ingrandisce, si vedono le strade e tutti gli altri dettagli presenti nei nostri dati. Per raggiungere direttamente una delle nostre mappe più interessanti/complete vedi la pagina Luoghi (en). Ricerca di luoghiInserisci il nome di una città/strada, di un negozio o ricerche combinate tipo "bakery tour Eiffel", "fast food Piraeus" etc. nella casella di ricerca che appare accanto alla mappa (10) - vedi Nominatim (en) per maggiori informazioni. Alcuni luoghi sono descritti in questo wiki in Mapping projects (en). Potrebbe essere più interessante/conveniente seguire i collegamenti ai Luoghi (en) che abbiamo mappato. LivelliSi può optare tra due differenti "livelli" che offrono diverse visualizzazioni degli stessi dati. Per farlo basta cliccare sull'icona Livelli (4) Il livello "Standard" è quello predefinito, "Cycle Map", "Transport Map", "MapQuest Open" e "Humanitarian" sono delle alternative. Gli stili sono leggermente differenti. Quale sia il migliore è spesso una questioni di gusti personali. Queste modalità di visualizzazione sono generate in modi differenti (sono dati raw grezzi trasformati in un'immagine della mappa), anche se tutti usano il software Mapnik. Poiché i livelli sono generati su infrastruttura server diverse con set-up differenti, un livello può essere meno aggiornato rispetto ad un altro (le strade che hanno subito delle modifiche recentemente possono non essere ancora visualizzate). ChiaviPer il livello "Standard" è disponibile una legenda che mostra come i diversi tipi di linee (principalmente strade) sono visualizzate sulla mappa. Fare clic sull'icona "i" (5) per visualizzarla. Per un elenco più completo di come OSM visualizza le diverse caratteristiche nel livello standard vedere Standard tile layer. Altri designsI principianti dovrebbero anche notare che è nella natura di OpenStreetMap che vi siano molti altri designs di mappe disponibili altrove se la piccola selezione su www.openstreetmap.org non li soddisfa. Essi sono tutti basati sugli stessi dati OSM. Un buon punto per iniziare a scoprirli può essere L'elenco dei servizi basati su OSM(en). Note
Nella barra laterale 'livelli' (4), puoi anche selezionare 'note' per vedere eventuali note che le persone possono aver posizionato sulla mappa visualizzata. Se ci sono, vedrete apparire dei marcatori. Clicca sui marcatori per leggere le note. Per aggiungere una nota alla mappa, usa il bottone note (7) Livello Dati della mappa
Nella barra laterale 'livelli' (4), puoi anche selezionare 'dati' per attivare la navigazione dei dati. Questo vi dà una vista dei dati sottostanti, che consente di selezionare gli elementi e visualizzarne i dati e lo storico delle modifiche. Caratteristiche simili sono disponibili negli editor anche (Vedi Modifica). Questo visualizzazione è di sola lettura. Si tratta di un'interfaccia JavaScript che richiede un web browser potente ed aggiornato ma non richiede il supporto di Flash. C'è anche un'interfaccia dati più semplice: usa lo strumento di richiesta delle caratteristiche cliccando il ? (11). Poi clicca un punto sulla mappa per vedere quali dati dell'elemento si trovano in quel punto. Condivisione di un collegamento alla mappaSe non conosci già OpenStreetMap, apri Openstreetmap in una nuova scheda e dai un'occhiata all'inizio di questa pagina. È possibile mostrare qualcosa sulla mappa OSM a qualcuno (condividerlo) …
Le evidenziazioni opzionali sono visualizzate …
Tecnicamente, l'URL viene modificato dinamicamente durante il movimento della mappa ed è costruito come descritto nelle section Other URL tricks sotto. Aggiunta di un marcatoreUn'altra opzione nel pannello 'condividi' è quella di condividere un URL della mappa che mostrerà un marcatore.
Vedi anche Question: How do I add a marker to a map? (en) Che elenca alcune altre opzioni. URL breviOpenStreetMap supporta URL brevi estremamente compatti che possono essere generati dal pannello "condividi" (6). I collegamenti brevi sono ottimi per inviare e-mail, twittare e condividere in altro modo i collegamenti delle mappe in situazioni in cui un URL lungo può causare problemi. Reindirizzano al tipo più lungo dell'URL sopra descritto. Si noti che questi collegamenti brevi fanno distinzione tra maiuscole e minuscole e contengono I, le 1. Con alcuni font questi caratteri possono essere difficili da distinguere. Per ulteriori informazioni sul funzionamento della funzione, vedere Shortlink (en). Altri trucchi URL
L'URL è costruito come i seguenti: http[s]://www.openstreetmap.org [/node|way|relation/<number>[/history[#<version>]]] /? [&mlat=<latitude>&mlon=<longitude>] [#map=<zoom level>/<latitude>/<longitude>] [&bbox=<min longitude>,<min latitude>,<max longitude>,<max latitude>] [&layers=<layer code>]
bbox URLsIl collegamento URL nella forma vista sopra produrrà una mappa centrata sulla latitudine e longitudine specificate. E' anche possibile ottenere una mappa che visualizza tutto quello che rientra all'interno di un riquadro:
Si possono anche combinare il riquadro con il marcatore. Esempio: https://www.openstreetmap.org/?minlon=22.3418234&minlat=57.5129102&maxlon=22.5739625&maxlat=57.6287332&mlat=57.5529102&mlon=22.5148625
node/way/relation URLsÈ anche possibile chiedere direttamente a openstreetmap.org di mostrare un nodo, una via o una relazione particolari. Esempi:
Browsing node/way/relationÈ anche possibile chiedere direttamente a openstreetmap.org di sfogliare i dettagli di un particolare nodo, modo o relazione. Esempi:
Per ottenere la cronologia completa, aggiungere /history:
Se hai bisogno di una versione speciale aggiungere /history#<version-number>
Le varianti "api/0.6" restituiscono i dati grezzi (adatto per gli editors ed il software OSM) al posto di una pagina html (adatto per i browser web). Questo potrebbe soddisfare meglio le vostre esigenze e di solito funziona molto più velocemente rispetto alla versione html. Cos'altro?Una volta che hai dato un'occhiata alle nostre mappe, potresti essere interessato a provare che il pulsante Modifica (9). Vedi Editing per ulteriori istruzioni e controlla anche http://learnosm.org un bel sito di documentazione per iniziare a modificare. Cos'altro c'è ancora? Ci sono molti altri modi di partecipare o potresti essere anche interessato ad utilizzare i dati/immagini di OpenStreetMap. Se hai bisogno di un'interfaccia alternativa per la navigazione delle mappe di base ...
C'è una interfaccia simile su www.informationfreeway.org. Questa offre diversi livelli. Siccome questa si basa su una differente versione del software slippy map, potrebbe risultare più veloce.
Dettagli tecniciI dettagli tecnici su questa interfaccia di 'navigazione' si possono trovare sulla pagina "Slippy Map" (en)
|