IT:Key:access
![]() |
Descrizione |
---|
Per descrivere i limiti legali di accesso a un elemento. ![]() ![]() |
Gruppo: Restrictions |
Applicabile agli elementi |
Valori documentati: 17 |
Combinazioni utili |
highway=* |
Stato: de facto |
|
Strumenti |
Descrizione
I valori di accesso sono utilizzati per descrivere i limiti legali di accesso alle highway=* e altre strutture incluse le building=entrance. Questi valori possono essere utilizzati con il tag access o con tag associati a una particolare forma di trasporto. Per esempio access=delivery su una strada di servizio con tag highway=service implica che tutte le tipologie di mezzi di trasporto possono accedere all'elemento solo per la consegna di merci. L'entrata di un edificio disponibile solo ai clienti a piedi avrà i tag building=entrance e foot=customer. In aggiunta alle restrizioni alle modalità di trasporto, potrebbero esserci limitazioni relative all'altezza, al peso, temporali o applicabili solo a una o più direzioni.
Valori
Valore | Descrizione |
---|---|
yes | Il pubblico ha un diritto di accesso ufficiale, legalmente riconosciuto, ad es. una strada pubblica. |
no | Nessun accesso al pubblico. Da utilizzare preferibilmente con altri tag che indicano chi può accedere all'elemento. |
private | Solo su permesso del proprietario su base individuale. Da usare quando la strada è di proprietà privata (vietato l'accesso agli estranei). Sconsigliato per le "strade private" che sono invece accessibili a tutti, vi è solo un divieto di sosta per i non residenti. |
permissive | Aperto al pubblico finché il legittimo proprietario esercita sua facoltà legale e ne blocca l'accesso. |
permit | Aperto solo alle persone che posseggono un'autorizzazione ad entrare. Solo se il permesso viene normalmente rilasciati, se è più difficile da ottenere, usare private. |
destination | Solo se la destinazione è l'elemento stesso. Ad es. parcheggi riservati ai clienti. In Italia si usa anche per le vie con divieto di accesso escluso residenti e frontisti. |
delivery | Solo per la consegna all'interno dell'elemento. Solitamente nei cartelli viene indicato come carico/scarico merci. |
customer | Solo per i clienti dell'elemento. Se l'accesso non è garantito ad ogni persona disposta a pagare, considera private. I club privati sono solitamente taggati come private. |
designated | Una rotta specifica o preferenziale (non obbligatoria) per una o più categorie di veicoli. Spesso marcato con un segnale stradale.
NOTA! L'esatta coppia chiave/valore access=designated non deve apparire in alcun oggetto osm. Vedi Tag:access=designated |
agricultural | Solo al traffico agricolo. |
forestry | Solo al traffico forestale. |
unknown | Nessuna informazione disponibile. Questo è il valore predefinito per la maggior parte delle caratteristiche con l'assunzione generale che l'accesso sia permesso per tutti gli scopi. |
Limitazioni di accesso temporale
Le restrizioni di accesso possono essere limitate ad un particolare orario, giorno o periodo:
- date_on=YYYY-MM-DD Imposta la data di inizio di una chiusura dell'accesso.
- date_off=YYYY-MM-DD Imposta la data di fine di una chiusura dell'accesso.
- day_on=monday/tuesday/wednesday/… Chiusura a cadenza settimanale che inizia questo giorno.
- day_off=monday/tuesday/wednesday/… Chiusura a cadenza settimanale che finisce questo giorno.
- hour_on=HH:MM:SS La chiusura inizia a quest'ora.
- hour_off=HH:MM:SS La chiusura finisce a quest'ora.
Una soluzione più flessibile per i tag legati a fasce temporali è l'utilizzo di access:<opening_hours value>=* come proposto dalle condizioni estese per i tag access.
Dimensioni e restrizioni legali
Possono inoltre essere definite una serie di restrizioni legali basate sull'altezza, larghezza, peso, ecc... Le unità di misura da utilizzare sono quelle del SI (Sistema Internazionale) e devono essere specificate senza l'utilizzo di alcun simbolo o suffisso. Per le lunghezze si utilizzano i metri, per i pesi le tonnellate metriche e per il tempo le ore. I numeri decimali vanno scritti con il punto come separatore. Le eccezioni includono le velocità, che vanno espresse in mph (miglia orarie) nei luoghi dove i limiti di velocità sono espressi con tale misura e i tempi che possono includere il suffisso 'days' (giorni) se necessario.
- maxweight=* peso massimo consentito
- maxaxleload=* peso per asse massimo consentito
- maxheight=* restrizione di altezza
- maxheight:physical=* restrizione di altezza fisica (limiti fisici della strada)
- maxwidth=* (Nota anche width=* per la larghezza fisica dell'intera strada)
- maxlength=* lunghezza massima
- maxdraught=* pescaggio massimo
- maxspeed=* velocità massima (in km/h come predefinito, mph se specificato)
- minspeed=* velocità minima
- maxstay=* tempo massimo di parcheggio
Restrizioni di transito
Restrizioni di senso unico
Le strade possono avere differenti restrizioni di accesso per ogni direzione. Il caso più semplice è una strada a senso unico:
- oneway=yes è consentito percorrere la strada solo in una direzione (la direzione in cui la strada è stata creata)
- oneway=-1 è consentito percorrere la strada solo nel senso opposto
- oneway=no predefinito, l'accesso è consentito in entrambe le direzioni (non è necessario aggiungere questa combinazione chiave/valore alle strade normali)
Per restrizioni più complesse legate alla direzione possono essere utilizzati i suffissi alle chiavi :backward
e :forward
, per esempio:
- bicycle:backward=no (quando una strada ha una pista ciclabile a senso unico in prossimità che dev'essere utilizzata e una corsia riservata alle bici nell'altra direzione)
- bicycle:backward=yes (quando i ciclisti possono transitare in entrambe le direzioni in una strada a senso unico (ma nessuna corsia è presente))
Altri tag per casi in cui i ciclisti possono percorrere la strada in direzione opposta:
- cycleway=opposite
- cycleway=opposite_lane (solo se esiste una corsia separata)
- cycleway=opposite_track (solo se esiste un tracciato separato)
- bicycle:oneway=no
- oneway:bicycle=no (consistente con i tag basati sulle condizioni)
Il tag oneway può essere tradotto (per scopi di routing) in questo generico sistema seguente (i sensi unici presumibilmente non si applicano ai pedoni):
Restrizioni ai mezzi di trasporto
Usare la chiave access=* per descrivere una limitazione di accesso generale che si applica a tutti i mezzi di trasporto.
Quando si applicano restrizioni differenti per i diversi mezzi di trasporto, conviene utilizzare i tag specifici per ogni mezzo. Questi tag modali hanno ognuno un posto in una gerarchia in cui le chiavi descrivono un ambito sempre più ristretto mano a mano che ci si allontana dalla radice.
Per esempio:
- access=yes,foot=no significa che tutti i mezzi di trasporto eccetto i pedoni possono utilizzare l'elemento.
- access=forestry,foot=permissive implica che i veicoli forestali possono legalmente utilizzare la strada e i pedoni possono transitare ma tale permesso potrebbe venirgli negato in futuro.
- Vedere la sezione esempi per ulteriori esempi.
Trasporto su terra
Questa gerarchia differisce in ogni nazione. È quindi possibile che nel proprio paese siano presenti classi di veicoli che non sono in questa lista, non siano presenti classi qui elencate e alcune classi possono persino avere definizioni differenti rispetto a quelle della lista seguente.
- access=* categoria: qualsiasi mezzo di trasporto su terra
- Muoversi senza un veicolo
foot=* pedoni
- ski=* sci
- ski:nordic=* sci da fondo
- ski:alpine=* sci da discesa
- ski:telemark=* sci telemark
- inline_skates=* pattini in linea
- ice_skates=* pattini su ghiaccio
- climbing=* scalata
hiking=* escursione
horse=* cavallo e relativo conducente
- vehicle=* categoria: qualsiasi veicolo
- Veicoli non motorizzati
- A traccia singola
bicycle=* ciclisti
- quadracycle=* risciò
- A doppia traccia
- carriage=* cavallo/i + carrozza
- wheelchair=* accesso fisico per utenti con sedia a rotelle
- A traccia singola
- motor_vehicle=* categoria: qualsiasi veicolo a motore
- A traccia singola
motorcycle=* un veicolo a due ruote a motore autorizzato alla circolazione sulle autostrade
- moped=* ciclomotori con una limitazione di velocità; ad es. 50 cm3 di cilindrata o una velocità massima di 45 km/h
mofa=* "motorino dalle prestazioni ridotte", solitamente con una velocità massima di 25 km/h
A doppia traccia categoria: veicoli a motore con più di due ruote/più di una traccia)
motorcar=* automobili/macchine
- hov=* (high-occupancy vehicle) veicolo ad alta occupazione; quando 3 o più persone viaggiano nello stesso veicolo per raggiungere il luogo di lavoro (car-pooling)
disabled=*(detentori del blue badge (UK) o altre persone disabili in possesso di uno specifico permesso. Utilizzato nei segnali stradali per esonerare tale gruppo dalle restrizioni; non solo riguardo il parcheggio)blue_badge_holder=*caravan=* dev'essere rimorchiato da un altro veicolo che potrà avere anch'esso delle restrizioni
- goods=* veicoli commerciali leggeri; ad es. veicoli per il trasporto merci con una massa totale consentita fino a 3,5 t
hgv=* (heavy goods vehicle) veicoli merci pesantI; ad es. veicoli per il trasporto merci con una massa complessiva consentita superiore a 3,5 t
- psv=* (public service vehicle) veicoli di servizio pubblico
- ATV (all-terrain vehicle) riservato o permesso ai veicoli di larghezza inferiore a 1,27 m. Ancora in stato di proposta. Potreste volere utilizzare maxwidth=1.27 in alternativa
- tourist_bus=* descrive un autobus che non sta fornendo un servizio pubblico
- snowmobile=* gatto delle nevi, motoslitta
- Per utilizzo
- hov=* high occupancy vehicle - solitamente più di 2 persone
agricultural=* veicoli a motore agricoli, ad es. trattori, che hanno restrizioni aggiuntive (ad es. un limite di velocità di 25 km/h)
- forestry=*
- emergency=* categoria: veicoli a motore in servizio di emergenza; ad es. ambulanze, camion dei vigili del fuoco, auto della polizia
- hazmat=* (hazardous materials) veicoli a motore che trasportano materiali pericolosi
- A traccia singola
- Veicoli non motorizzati
- Muoversi senza un veicolo
Non in lista: auto ibride, auto elettriche, auto 4WD (trazione integrale), (dev'essere "hgv_caravan" o "road_train"?).
Trasporti su acqua
- access=* categoria: qualsiasi mezzo di trasporto su acqua
- boat=* copre tutte le barche e le imbarcazioni da diporto, inclusi gli yacht
- motorboat=* barche e yacht che utilizzano motori, su
anche per barche a vela che utilizzano un motore
- sailboat=* barche e yacht che utilizzano vele, su
che procedono a vela, non utilizzando il motore (secondo la definizione COLREGS)
- canoe=* imbarcazioni senza vele o motore, come piccoli gommoni, canoe, kayak, ecc.
- motorboat=* barche e yacht che utilizzano motori, su
- fishing_vessel=* copre le imbarcazioni da pesca di qualsiasi dimensione
- ship=* copre le imbarcazioni commerciali di qualsiasi tipo e dimensione
- passenger=* barche che trasportano passeggeri, sia in rotte (traghetti, ecc.) o come crociera
- cargo=* qualsiasi tipo di nave cargo merci
- bulk=* navi mercantili che trasportano merce solida
- tanker=* navi che trasportano merce liquida, incluso il gas compresso
- tanker:gas=* gas compresso o liquefatto
- tanker:oil=* petrolio grezzo e suoi sottoprodotti
- tanker:chemical=* tutti gli altri prodotti contenuti in cisterne
- tanker:singlehull=* singolo scafo. Nella maggior parte dell'Europa e in USA ci sono regole più restrittive per le petroliere a singolo scafo anziché doppio. Il tag generale si applica alle doppio scafo se questo tag è in uso.
- container=* tag utilizzato per le navi mercantili in generale
- imdg=* carichi pericolosi come specificato dal codice IMDG (International Marine Dangerous Goods))
- ISPS=* o isps=* (International Ship and Port Facility Security Regulation)
- boat=* copre tutte le barche e le imbarcazioni da diporto, inclusi gli yacht
Come suggerito, vedere la discussione della pagina inglese.
Trasporti su rotaia
Esempi
- bicycle=yes Chi transita in bici su questo elemento ha diritto di precedenza.
- horse=designated Il percorso è destinato al transito a cavallo.
- motorcycle=unknown Non è chiaro se i motocicli possono passare.
- motorcar=private Il proprietario permette l'accesso alle automobili individualmente. L'accesso è privato, ad es. su una strada privata.
- goods=no Non è permesso il traffico di veicoli che trasportano merci.
- hgv=no I mezzi di trasporto pesanti non possono passare.
- boat=no La via d'acqua non si può percorrere in barca.
- oneway=yes + psv=opposite_lane La strada è a senso unico per le auto, ma c'è una corsia di senso opposto riservata a bus e taxi.
- maxweight=7 Il peso limite è di 7 tonnellate.
- maxaxleload=3.5 Il peso limite per asse in tonnellate, 3,5 t
- maxheight=2.5 L'altezza massima per i veicoli è di 2,5 metri.
- maxdraught=1 Il pescaggio massimo per una imbarcazione è di 1 metro.
- maxspeed=110 Il limite massimo di velocità è di 110 km/h
- maxspeed=55 mph Il limite massimo di velocità è di 55 mph
- maxstay=14 days Il tempo massimo di permanenza; le unità di misura possono essere hour/hours oppure day/days.
Una strada a senso unico con una corsia ciclabile in senso opposto (foto):
Vedere anche
- Proposta Access restrictions 1.5: Miglioramenti e ristrutturazioni dei tag di accesso attuali e suoi modificatori
- Restrizioni di accesso
- access=designated destinazioni d'uso esplicite (come percorsi pedonali, piste ciclabili, percorsi per cavalli)
- highway=cycleway
- highway=footway
- highway=bridleway
- Approved features/More access keys and values
- male=*, female=*, unisex=*